| 
 | 
    	 
        	|  |   
        	| 
         
        	| Fordongianus
				    Fordongianus sorge nella valle del fiume Tirso, nella Sardegna centrale. E' una cittā antichissima: si ritiene che i primi insediamenti siano di origine fenicia.
				    Il periodi di massimo splendore viene con i romani, che danno il nome originario al luogo (Forum Traiani) e lasciano straordinarie testimonianze nelle terme monumentali, assolutamente da visitare. L'importanza che aveva fin da allora l'asoetto curativo delle acque č testimoniata dal ritrovamento di due statue dedicate al dio della salute Bes. 
Da vedere anche la parrocchiale di S. Pietro, la Casa Aragonese e, a pochi chilometri dal paese, la chiesetta campestre di San Lussorio edificata intorno al 1100. |  |   
    | 
 
	  
	  	   TIPO DI ACQUE:
	  	Acqua solfurea 
Le acque sono ipotermali (55° C) e sgorgano da sorgenti naturali.
	   
	  	   INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
		Mallatie della pelle, dell'apparato locomotore, reumatiche, dell'apparato urinario e del ricambio.
	   
	  	   TRATTAMENTI:
	  	Si praticano cure idropiniche , balneoterapia , inalazioni , fangoterapia , humages , aerosol , docce nasali, grotta termale, idromassaggi , idroterapia , linfodrenaggio , massoterapia e sauna .
	   
	  	   INDIRIZZO:
	  	Terme di Sardegna, s.p. n. 48 n.1, Fordongianus (Oristano)
	     
	  	   CONTATTI:
        Telefono: 0783/60323
	   |   
                    |  |  | 
 
 
 |