| 
 | 
    	 
        	|  |   
        	| 
         
        	| Sardara
				  
					Sardara, ai piedi del castello di Monreale, č di origine antichissima, ma ebbe la maggiore fioritura in epoca medioevale. 
					 Da visitare il Museo Archeologico e il Santuario di Sant'Anastasia, edificato su un tempio nuragico presso una antica sorgente di acque curative. Nei dintorni ci sono rilevanti siti di interesse archeolocio, come i complessi nuragici di Villanovaforru e Barumini e le cittā fenicio - puniche di Tharros e Nora. Di interesse naturalistico e ambientale le rinomate spiagge di Piscinas e la Costa Verde, l'altopiano della giara; sono inoltre possibili escursioni alle magnifiche cascate di Piscin'Irgas, di Maru Mannu, di Rio S'Ega Sizoris e di Rio Genna Eidadi. |  |   
    | 
 
	  
	  	   TIPO DI ACQUE:
	  	Acqua bicarbonato - alcalina 
		Le acque, ipotermali (60° C), sgorgano da sorgenti naturali dopo un lungo viaggio nel sottosuolo.
	   
	  	   INDICAZIONI TERAPEUTICHE:
		Mallatie della pelle, dell'apparato locomotore, reumatiche, dell'apparato respiratorio e allergie.
	   
	  	   TRATTAMENTI:
	  	Si praticano cure idropiniche , balneoterapia , inalazioni , aerosol , idromassaggi , idroterapia , linfodreanaggio , massoterapia, idrochinesiterapia. Sono presenti anche un solarium, un beauty center e un reparto fitness .
	   
	  	   INDIRIZZO:
	  	Terme di Sardara, loc. Santa Maria, Sardara (Cagliari)
	     
	  	   CONTATTI:
        Telefono: 070/9387025
	   |   
                    |  |  | 
 
 
 |